Specialità di pesce nella cucina creativa del ristorante

Spesso si sente parlare di creatività in cucina al posto delle ricette tradizionali, o almeno in comparazione. Ma cosa c’è di vero? E nel nostro ristorante in via Nomentana quanto c’è di cucina creativa?
I tanti appassionati della buona tavola sanno che ogni ricetta è frutto di un’alchimia di sapori e momenti dell’anno. Anche quella più classica e tradizionale ogni volta varia, proprio come l’esecuzione di uno spartito non sarà mai identica.
Ricette marinare tradizionali o innovative al ristorante
E così, anche le nostre specialità di pesce, tarate su ricette marinare di ricerca, diventano “cucina creativa” ogni volta differente.
Se la cucina tradizionale è servita quasi sempre nelle trattorie, la cucina creativa è appannaggio di chi sperimenta nei ristoranti nuovi accostamenti di sapore, cotture differenti, presentazioni esteticamente suggestive, e tante esperienze di gusto e olfattive che suggeriscono al cliente di godere del momento e di tornare!
A volte si incontrano le esigenze quando si cerca nelle ricette antiche un piatto da far rivivere, ricostruire e rinnovare, come nel caso di qualche nostro piatto di secondi di pesce come il trancio di pescespada alla mediterranea, una ricetta tradizionale rivisitata al minimo.
Il Pescespada alla mediterranea
Si tratta di una ricetta che in teoria coprirebbe il sapore del pesce spada, nella pratica aiuta a gustarlo con una varietà di sapori intensi, ingredienti saporiti come capperi, olive, pomodorini, olio extravergine d’oliva.
Le carni del pescespada presentano consistenza carnosa e un sapore dolciastro che ben si abbina con il gusto dei condimenti di capperi, pomodori e olive, tipicamente mediterranei.
Il pescespada, fonte di buongusto ma anche di proteine e sali minerali, è selezionato per qualità per la cucina del nostro ristorante in via Nomentana.
Per chi vuole conoscere la ricetta completa, per 2 persone sono consigliate queste dosi:
- 125 grammi di pesce spada tagliato in due fette
- 8 pomodorini pachino
- 1 manciata di capperi di Pantelleria dissalati
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 2 cucchiai di olio di oliva extravergine
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di timo
- sale e pepe q.b.
L’aglio e il timo vanno tritati finemente, i pomodorini tagliati a spicchi e, nel frattempo, si deve togliere la pelle nera del pesce spada e il suo osso centrale.
Il pesce spada va tagliato a dadini e messo da parte; nel frattempo, in una padella antiaderente si pongono l’aglio e l’olio extravergine: si fa soffriggere a fuoco basso prima di unire pomodorini e capperi, rosolando il tutto per circa 5 minuti e facendo attenzione che i pomodorini non si disfino completamente.
Si aggiunge in quest’ultima fase di rosolatura metà del timo, sale e pepe, sfumando col vino bianco e aumentando la fiamma.
Si aggiungono ora i dadini di pescespada, da far saltare per circa 1 minuto, servendoli con il rimanente timo.
Nella cucina del nostro ristorante di pesce in via Nomentana, i segreti di questa ricetta rivivono sempre leggermente variati, grazie alla creatività dello chef e alle bontà di stagione.
Il menu di pesce
Tra le tante altre specialità di pesce il ristorante in via Nomentana a Roma propone dei piatti esclusivi per innovazione e sapori tradizionali, in un mix che rende giustizia a queste ricette e al palato dei nostri clienti.
- Filetto di salmone ai tre pepi
- Filetto di salmone ai semi di zucca e girasole, con salsa di avocado
- Filetto di tonno in crosta di pistacchio con dadolata di mango e avocado
- Filetto di tonno in crosta di erbette dell’orto e mousse di caprino
- Tartare di tonno con granella di nocciole e salsa allo yogurt
- Filetto di orata con salsa agli agrumi
- Filetto di orata in crosta di zucchine e mandorle
- Trancio di pescespada alla mediterranea
- Carpaccio di tonno su letto di rucola e pachino
La ricetta squisita, tra le specialità marinare del ristorante di pesce
Parliamo del Filetto di tonno in crosta di pistacchio con dadolata di mango e avocado
Una ricetta pensata per chi ama deliziarsi con preparazioni raffinate e accostamenti unici tra i sapori del tonno, il pistacchio e la freschezza di mango e avocado.
In ogni stagione, questa immersione nella bontà di proteine, vitamine e sali minerali arriva sotto forma di un piatto ricercato.
La dadolata, che indica la presenza del mango e avocado tagliati a cubetti, rende anche esteticamente gradevole questa pietanza che soddisfa palato e sguardo, appena arriva dalla cucina!
Il menu di pesce in tavola fino a tardi
Per chi ama le ore piccole, il ristorante di via Nomentana ti permette di ordinare una squisita specialità di pesce, carne argentina o pizzeria fino a tardi.
Le ordinazioni arrivano in cucina anche per chi arriva dopo cinema o teatro, rendendoci un punto di riferimento come ristorante e pizzeria nella zona di Corso Trieste e Salario, aperti fino a tardi.
Prenota al ristorante, ti attende un menu pesce squisito
Il ristorante pizzeria è aperto tutti i giorni a pranzo e cena, mentre il servizio di pizzeria è attivo solo la sera.
Oltre alle specialità del ristorante con cucina di pesce, sono presenti piatti a base di carne argentina, specialità di antipasti e dolci, declinate in diverse ricette sempre innovative e con ingredienti freschi di stagione.
Il ristorante di pesce nei pressi di via Nomentana, in zona Trieste Salario, è raggiungibile anche dal quartiere Coppedè, dalla zona di Villa Torlonia, dai Parioli, la zona di piazza Bologna e piazza Fiume.
PER RISERVARE UN TAVOLO AL PEPE VERDE > 06 85301181
Il ristorante pizzeria è ideale per pranzi e cene di lavoro, riunioni private in famiglia o tra amici.