Sapori e profumi di pesce fresco, nel menu estivo del ristorante

 

immagine articolo ristorante roma via nomentana pepeverde

Gli aromi della cucina marinara rivivono ogni giorno anche a Roma, con le ricette che il ristorante di pesce fresco in via Nomentana ti riserva. Per chi lavora e vive in piena città, nel quartiere Trieste Salario, non è certo impossibile gustare piatti di pesce, per assaporare un’oasi di cucina di mare sia a pranzo che a cena.

Ora che arriva l’estate, le specialità di pesce del Pepe Verde vengono preparate con ancora maggior passione per le delizie del palato. Le ricette di mare creative, che nella nostra cucina abbondano, uniscono sapori diversi ma sempre ben accostati, per deliziare il palato con primi e secondi di cucina marinara.

Cucinare il baccalà, dalla cucina in tavola le ricette siciliane

Tra le freschezze del menu di pesce fresco, il ristorante propone un piatto classico ma reinventato secondo una ricetta sfiziosa, il Baccalà con caponata di porro, peperoni e melanzane.

Il nostro chef ha scelto di cucinare questo pesce in modo sia classico che fantasioso, utilizzando la ricetta della caponata per un condimento ricco ma leggero. Adatto al clima caldo e al menu estivo, praticamente!

La cottura del baccalà

Saper cucinare il pesce è fondamentale per ottenere delle ricette impeccabili e, riguardo al baccalà il nostro consiglio è, prima di tutto, di pulirlo bene sotto l’acqua per eliminare il sale in eccesso.

Poi, dividerlo in tranci di pesce uguale per avere gli stessi tempi di cottura durante la preparazione della ricetta di mare e, come accade nella nostra cucina di pesce del ristorante di via Nomentana, è consigliabile cuocerlo a fiamma vivace dalla parte della pelle, per renderla subito croccante.

La polpa della parte opposta andrà cotta, girandolo, solo all’ultimo, per tenerla soda fino alla fase finale.

Il baccalà andrà servito al centro del piatto, con la caponata pronta a coprirlo e amalgamarsi con il suo sapore. Terra e mare, in un piatto che ricorda la freschezza dei litorali del Sud, anche in un ristorante di pesce romano!

La caponata per il baccalà, una scelta di semplice bontà

Nel preparare la caponata, è bene tenere a mente l’origine e la tradizione di questo piatto tipicamente siciliano. Si tratta di una pietanza con radici popolari, che crea un condimento unico con gli ortaggi fritti e insaporiti in una salsa agrodolce.

Le varianti della ricette sono decine e quella scelta per il baccalà è con porro, peperoni e melanzane – che non mancano mai nelle ricette di caponata per dare il tocco agrodolce insieme al basilico, al pomodoro e ad altri condimenti come la cipolla e il sedano.

Gli ortaggi vanno lavati e tagliati in cubetti, cosparsi di sale grosso e premuti con un peso, magari un piatto, in modo da “spurgarli”. Vanno poi fritti in padella, scolati e uniti con zucchero e aceto per rendere il tutto sfumato a dovere.

Una volta raffreddata, la caponata sarà perfetta come condimento di piatti di pesce oppure anche solo con piadine, pane e come contorno.

Oltre al baccalà, le tante proposte di menu marinaro, rendono Pepe Verde un ristorante di pesce rinomato nel quartiere, tra via Nomentana e Corso Trieste.

Sfizi di pesce sono anche i secondi piatti del ristorante con filetto di salmone in crosta (mandorle e miele oppure crosta di erbe e salsa guacamole).

Proponiamo anche il filetto di tonno fresco (con cipolle di Tropea caramellate e spinacino oppure con i tre sapori di sesamo papavero e pistacchio).

Per chi ama il filetto di orata, lo trova in crosta di carciofi e parmigiano, mentre chi vuole provare la tartare di salmone, potrà godere del sapore inusitato del condimento con formaggio e mandorle.

 

Prenota il menu di pesce: il ristorante è aperto a pranzo e cena

Per assaporare le nostre ricette di mare con pesce fresco oppure con il baccalà, il nostro ristorante pizzeria è aperto tutti i giorni, 7 giorni su 7.

In orario serale, potrai gustare anche la pizza nelle tante varianti classiche o creative con pizze bianche e rosse, da gustare fino a tardi – il ristorante è aperto con orari ottimi per chi arriva dopo teatro o dopo cinema.

Il locale ristorante di pesce e pizzeria nei pressi di via Nomentana, è facilmente raggiungibile anche dalla zona di Villa Torlonia e dal quartiere Coppedè, oltre che dal quartiere Parioli e dalla zona di Piazza Bologna.

Per riservare un tavolo al Pepe Verde > 06 85301181

Il ristorante pizzeria è ideale per pranzi e cene di lavoro, riunioni private in famiglia o tra amici.

Prenota subito il tuo Tavolo

06/85.30.11.81

(per il ristorante e la pizzeria Pepe Verde si accettano solamente prenotazioni telefoniche)

 

pepeverde-separatore

ORARI

12:30-15:00

19:00-00:00

(dal lunedì al sabato)

Un ristorante e pizzeria a Via Nomentana, Ideale per riunioni, meeting, pranzi di lavoro, cerimonie e come punto d’incontro per trascorrere una piacevole serata.

Siamo in Viale Gorizia, 38/44, Roma

ristorante pepeverde roma via nomentana

Gli ultimi Articoli

TRASPORTO SOSTENIBILE

Bando: Avviso Pubblico “Trasporto Sostenibile” di cui all’Avviso Pubblico Determina G 09834 del 20 luglio 2021.

Pepe Verde s.n.c. è beneficiaria di sovvenzione per l’acquisto del veicolo “green” MAXUS EV3S eDELIVER 3 VAN.

Veicolo acquistato con il contributo FSC 2014-2020 e Regione Lazio per un importo di € 14.000,00.

Pepe Verde contribuisce a sostenere l’ambiente avvalendosi di un veicolo
con ridotte emissioni di CO2.