Il menu del ristorante, l’inverno con specialità del Pepe Verde

immagine articolo ristorante roma via nomentana pepeverde

 

I sapori cambiano, virano verso l’intensità delle ricette invernali che il nostro ristorante a via Nomentana riserva sempre con qualche sorpresa di gusto ogni anno diversa…
Il menu ospita come sempre le nostre specialità di carne argentina e piatti di pesce, ma si concentra sulle nuove proposte anche stuzzicando l’appetito tra antipasti e verdure della stagione fredda!

Il menu invernale, gli antipasti.

Le novità in tavola sono quelle squisite dei carciofi, esaltati nel menu del ristorante tramite un delizioso Tortino di carciofi con crema di patate allo zafferano, inedita bontà che rinnova la passione per questo ingrediente insieme al Crostone con carciofi, parmigiano e pinoli.
Sempre a proposito di crostone, spicca quello con burrata pugliese e puntarelle alla romana, un’unione che fa gola a chi si intende di antipasti invitanti.

I Carciofi al tegame entrano anche nel Fresco in Tavola, che fanno il paio con le Puntarelle alla Romana per i contorni-insalate leggeri e con rotazioni stagionali.

E come sorpresa… per chi ama continuare a “golosare” anche la sera tardi, ci sono i rotolini farciti a diversi gusti: rotolino con mozzarella, patate, tonno, provola affumicata e capperi, oppure il rotolino con mozzarella, prosciutto, e stracchino, e nella variante con mozzarella, cicoria e burrata.

 

Le bontà dei secondi piatti di terra

Si impreziosisce il sapore della carne argentina nel menu con nuove ricette come la Tagliata di filetto al tartufo, il Filetto di manzo con crema di patate allo zafferano di Navelli, e l’Entrecote ai ferri con chips di patate e julienne di zucchine.

Regna la Tagliata di controfiletto con carciofi e scaglie di Testun al barolo, per ribadire il signor carciofo in tavola e la sua benefica unione con uno dei formaggi piemontesi più squisiti, che arriva nel ristorante a via Nomentana per esaltare il sapore del controfiletto argentino. Un ottimo mix per buongustai… La scaloppina di pollo agli agrumi, soddisfa anche gli amanti delle carni bianche.

I primi piatti, la rivoluzione di gusto nel menu

È in queste righe che si scoprono gli ingredienti che si rinnovano e si fanno prelibati, nei primi di terra e di mare dal sapore deciso e dal tocco creativo.

Nel menu invernale del ristorante al Nomentano, spiccano le ricette che utilizzano il pecorino romano o lo zafferano di Navelli, come per i secondi e gli antipasti. Tra le novità, anche i primi piatti di pesce che uniscono nutrienti come le vongole alle scaglie di pecorino di fossa, inedite bontà che portano verso un vero viaggio nei sapori.
E tra le bontà di cucina romana classiche come la gricia o la “cacio e pepe”, il ristorante di via Nomentana propone le varianti con carciofi o cicoria, tutte da provare.

  • Spaghetti con gamberi, pecorino Romano e menta.
  • Tonnarelli con tonno fresco, capperi, olive e pangrattato profumato.
  • Paccheri di Sorrento con vongole, pomodori secchi e scaglie di pecorino di fossa.
  • Fettuccine con pescespada, melanzane, pomodori datterini e menta.
  • Gnocchi di patate con cozze, vongole e zafferano di Navelli.
  • Tagliolini ai gamberi, pistacchio e profumo di arancia.
  • Tortelloni fatti in casa con spigola e calamaretti.
  • Tagliolini alla zucca, caprino fresco e noci.
  • Rigatoni alla gricia con carciofi.
  • Riso “Acquerello” con crema di mascarpone, asparagi e menta.
  • Tonnarelli cacio & pepe e cicoria.
  • Fettuccine con speck croccante, fonduta di parmigiano e tartufo.
  • Tonnarelli al limone con rucola e scaglie di parmigiano.

 

I secondi piatti di mare

Gli assaggi al ristorante di pesce mutano leggermente, virando su gusti intensi come per il Filetto di tonno fresco che usa tre sapori diversi per esaltarsi alla prima forchettata: pistacchio, sesamo e papavero. Sempre molto richiesto, il nostro carpaccio si fa di spigola con mele verdi e noci, e i filetti di orata ospitano anch’essi i carciofi, protagonisti anche nella commistione col pescato più fresco.

  • Filetto di salmone infornato con miele, mandorle e erbette.
  • Filetto di tonno fresco ai tre sapori ( pistacchio, sesamo, papavero).
  • Carpaccio di spigola con mele verdi e noci.
  • Tris di tartare (salmone, spigola e tonno).
  • Trancio di pescespada alla Palermitana o alla griglia.
  • Filetto di orata in crosta di carciofi e parmigiano.
  • Filetto di orata in crosta di zucchine mandorle e menta.
  • Grigliatina di mare (calamari, scampi, gamberi, tonno e spada).

 

Dulcis in fundo

Debuttano nel menu dei dolci una squisita Bavarese alle castagne e marron-glacé, una Nuvola di cioccolato bianco con salsa all’arancia e un Cuore caldo con salsa allo zenzero e gelato – sì anche in pieno inverno a Roma si può mangiare!

Lo Strudel di pere con gelato, diventa uno sfizio rispetto al solito strudel di mele, e anche qui si uniscono sapori dolci e tradizionali con le piccole novità di pasticceria.

Migliora l’abbinamento cibo e vino al ristorante

Il menu si arricchisce con un carta dei vini che comprende anche i vini a calice come lo Chardonnay “Piane di Maggio”, il Vermentino “Cala Reale” di Sella & Mosca, il Grillo Vìviri “Tenuta Rapitalà”. Spiccano anche il Chianti San Lorenzo “Melini” e l’Amarone della Valpolicella “Bolla”, oltre al Prosecco Mionetto per brindare.

Tra le etichette dei rossi ci sono in bottiglia squisiti vini come il Negroamaro, il Rhetico Amarone della Valpolicella, il Refosco dal peduncolo rosso Ronco e il Barolo Batasiolo La Morra; oppure vini bianchi italiani tra cui la Falanghina, il Muller Thurgau, Ribolla gialla e il Blangè Doc Arneis bio.

Per chi volesse un brindisi d’eccellenza, in cantina oltre al Franciacorta trova anche il Veuve Clicquot Ponsardin (Cuvèe Saint Pètersbourg) e l’eccelso Dom Perignon Vintage 2006.

 

Ristorante pizzeria aperto tutti i giorni

Il ristorante è anche una pizzeria nella zona di Corso Trieste-Salario, che mantiene sempre per la sera un menu tra pizze classiche e creative, tutto l’anno ricche di gusto e da accompagnare con fritti e sfizi di pizzeria come antipasti (olive ascolane, supplì, fiori di zucca, e così via).

Una doppia scelta per chi cerca un ristorante di carne e di pesce, che possa anche preparare una pizza per non scontentare nessuno in tavola, a tutte le ore. Il Pepe Verde, infatti, è uno dei ristoranti aperti fino a tardi a Roma, per chi cerca un ristorante e pizzeria “notturni” in zona Nomentana.

Prenotiamo il tuo tavolo fino alle ore piccole per pizzeria, menu di pesce e carne argentina. Gli orari del ristorante sono stabiliti pensando alle esigenze di chi vuole cenare tardi a Roma, magari dopo gli spettacoli al cinema oppure al teatro.

Il ristorante in zona Nomentana a Roma si trova in Viale Gorizia 3, tra Corso Trieste e il quartiere Salario. Una zona facilmente raggiungibile anche dai Parioli e dalla zona di Villa Torlonia, dal quartiere Coppedè e dalle vicine piazza Fiume e piazza Bologna.

Riserva un tavolo al Pepe Verde > 06 85301181

Prenota subito il tuo Tavolo

06/85.30.11.81

(per il ristorante e la pizzeria Pepe Verde si accettano solamente prenotazioni telefoniche)

 

pepeverde-separatore

ORARI

12:30-15:00

19:00-00:00

(dal lunedì al sabato)

Un ristorante e pizzeria a Via Nomentana, Ideale per riunioni, meeting, pranzi di lavoro, cerimonie e come punto d’incontro per trascorrere una piacevole serata.

Siamo in Viale Gorizia, 38/44, Roma

ristorante pepeverde roma via nomentana

Gli ultimi Articoli

TRASPORTO SOSTENIBILE

Bando: Avviso Pubblico “Trasporto Sostenibile” di cui all’Avviso Pubblico Determina G 09834 del 20 luglio 2021.

Pepe Verde s.n.c. è beneficiaria di sovvenzione per l’acquisto del veicolo “green” MAXUS EV3S eDELIVER 3 VAN.

Veicolo acquistato con il contributo FSC 2014-2020 e Regione Lazio per un importo di € 14.000,00.

Pepe Verde contribuisce a sostenere l’ambiente avvalendosi di un veicolo
con ridotte emissioni di CO2.