Mangiare pesce a Roma: dove, come? Scegli le specialità marinare creative!

Venerdì… pesce? Anche tutti gli altri giorni, ovviamente! In una città così grande, è normale che la proposta dei ristoranti di pesce sia ampia.
Un po’ per tradizione di cucina marinara, dato che la capitale dista poco dal mare, un po’ per la normale richiesta di una città con milioni di persone che amano le specialità di pesce.
In quest’ampia scelta, spesso non è semplicissimo orientarsi, ma sicuramente può essere utile qualche indicazione valida per scegliere il migliore ristorante di pesce per le proprie esigenze.
Scegliere il ristorante di pesce a Roma: zona, menu, creatività e… varietà!
- Partiamo dalla localizzazione. Non tutti i ristoranti dove mangiare pesce a Roma, sono a portata di mano e spesso si cerca per zone – come dimostra la richiesta dei nostri clienti di un ristorante di pesce in via Nomentana.
Questo accade perché spesso si va a cena nei pressi di casa, oppure usciti dal luogo di lavoro, se non a pranzo vicino l’ufficio. Altrimenti, in una zona ben precisa per il passaparola, ma comunque raggiungibile facilmente. Insomma le variabili sono tante, e cercare un ristorante di cucina marinara vicino a te, diventa fondamentale! - Secondo elemento, essenziale. Non tutti locali hanno un menù accattivante e prezzi adeguati – e questo, determina una selezione.
A volte, i ristoranti dove mangiare pesce spendendo poco potrebbero fornire un menu ridotto (fisso ma deludente?) o poca creatività in cucina. Al contrario, per chi cerca un ristorante marinaro in centro, il prezzo al contrario potrebbe essere salatissimo, a fronte dello stesso menu di pesce a Roma ma in zona Trieste Salario.
Per questo, è sempre utile valutare nel menu di cucina marinara, la “percentuale” di creatività nei piatti, e la qualità degli ingredienti. - Non ultimo, il fattore “versatilità”. Ossia, l’offerta di alternative al menu di pesce. Perché magari, nella stessa, sera a tavola c’è chi preferirebbe mangiare una pizza o un piatto di carne. Un ristorante di solo pesce, in alcune situazioni può essere in accordo, in altre significa limitare gli ospiti che si vogliono invitare.
Lo spirito che anima il nostro menu è questo: adatto a tutti, ma con un focus importante sulla cucina di mare, sia nei primi piatti sia nei secondi di pesce.
Se nel ristorante trovi anche il menu di pizzeria con il forno a legna o la carne argentina, sarai comunque in grado di spaziare tra le pietanze marinare.
I primi piatti di cucina marinara
Chi sceglie un ristorante di pesce, ovviamente lo fa per gustare un piatto prelibato, non di certo la solita pasta che si può cucinare in casa.
A volte, pur essendo bravi ai fornelli, sappiamo che alcune preparazioni, ingredienti e accostamenti sono speciali perché creati da uno chef.
Andiamo incuriositi verso il menu marinaro del locale – sicuramente, sono piatti che invitano a scattare foto prima, e ad essere assaporati golosamente dopo!
Il nostro menu, comprende la tradizione della pasta e l’accostamento con tipi di pescato differenti, per sfumature di sapore che virano dalla delicatezza dei piatti marinari leggeri, alle ricette più sostanziose e saporito.
Tra i primi piatti, infatti, troviamo i corposi Paccheri con ragù di pescespada e bottarga di Sardegna, oppure i freschi Tonnarelli con gamberi, pecorino e menta, solo per fare due esempi.
Un’altra specialità succulenta della nostra cucina marinara, è la ricetta degli Strascinati lucani con seppia scottata, e vongole su salsa di pomodorino giallo.
In questa preparazione, le seppie vanno fatte scottare velocemente in padella, per accoppiarsi poi
con le vongole e farsi condire con la salsa del pomodorino.
La seppia rappresenta un mollusco nutriente, con carni magre (molte proteine), poco colesterolo; e un gusto che dona intensità alla ricetta e ben si adatta alle ricette marinare più sfiziose.
L’abbinamento con gli strascinati, in questo senso, rende l’accoppiata ottima per il palato. Questa pasta fresca accoglie perfettamente il condimento, con il lato interno rugoso (eccelso per salse e sughi marinari).
Sono anche leggeri, fatti senza uova, e assicurano nel nostro menu di pesce un piatto nutriente e salutare, adatto anche al pranzo.
Tutte le altre ricette le trovi qui nel menu del ristorante di pesce,
I secondi di pesce nel menu del ristorante
Il menu “fresco mare” è pensato proprio per completare un percorso che va dagli antipasti al secondo piatto, con i sapori marinari nel piatto.
Nel nostro ristorante di pesce in via Nomentana, questa lista di secondi di mare comprende diverse possibilità.
Dalle ricette più leggere, per chi vuole ordinare dopo un primo sostanzioso, oppure per gustare solo un secondo marinaro (come l’hamburger di salmone fresco).
Fino alle ricette nutrienti e sazianti per chi vuole concedersi un secondo piatto corposo, ad esempio un Filetto di orata in crosta di carciofi e parmigiano.
Nel menu si trovano anche le specialità di pesce che tanto piacciono in questo momento, come il Tris di tartare (salmone, spigola e tonno) o il Tris di carpaccio di mare (tonno fresco, polpo, salmone).
Vuoi farti avvolgere da accostamenti insoliti? Allora puoi provare il Filetto di salmone infornato alle erbe, con sbriciolata di taralli su salsa guacamole. Una salsa tipica della cucina messicana (preparata polpa di avocado), si unisce ai taralli italiani e al salmone dei mari più freddi!
Mangiare pesce al tavolo, da asporto o consegna a domicilio
Sappiamo che possono essere tante le esigenze di chi vuole gustare un menu di cucina marinara a Roma, in zona Trieste soprattutto (ricca di uffici e attività commerciali).
Se in alcuni giorni o serate è più semplice prenotare al nostro ristorante di pesce in viale Gorizia, altre volte potresti preferire un menu da asporto oppure con la consegna gratis a casa. Vale per i piatti di pesce come per la pizzeria o il menu di carne argentina.
Per il servizio di ristorante di pesce a domicilio serviamo tutta Roma. Dal locale in zona Nomentana – Corso Trieste, consegniamo in tutti i quartieri e anche nei rioni di Roma Centro.
Se preferisci il menu take away al ristorante in Viale Gorizia siamo sempre pronti a riceverti, con un menu da ordinare e ritirare a che ora preferisci.
Sia per l’asporto sia per la consegna a domicilio, inseriamo le pietanze e le pizze all’interno di imballaggi sicuri e igienici, che trattengono il sapore e la fragranza dei piatti.
Prenotazioni e ordini per il menu di pesce
Nel nostro ristorante di via Nomentana, disponiamo per una migliore organizzazione degli orari definiti per accogliere gli ospiti, o per i servizi take away / delivery menu.
Il menu del ristorante è disponibile a pranzo e cena.
Orari > 12:30 – 15:00 – 19:00 – 00:00.
Il menu di pizzeria è disponibile solo a cena.
Orari > 19:00 – 00:00.
Consegna pranzo in ufficio > attivi la mattina dalle ore 10.30.
Consegna a domicilio oppure asporto menu > attivi la sera dalle ore 18.00.
Per essere sempre più puntuali, ti chiediamo cortesemente di prenotare almeno con 30 minuti di anticipo.
§ Prenota al ristorante in Viale Gorizia – scegli tavolo, giorno e orario.
§ Ordina e ritira il menu da asporto – scegli l’orario take away.
§ Ordina il menu a domicilio gratis – prenota e attendi il delivery.
Prenota per mangiare pesce a Roma in zona Trieste!
Il Pepe Verde si trova in Viale Gorizia 38, nei pressi di via Nomentana e della zona Corso Trieste – Salario.
Il quartiere è facile da raggiungere anche da diverse altre zone. Prima di tutto, il quadrante vicino che comprende Piazza Istria, Piazza Verbano, via Po e piazza Fiume, viale Regina Margherita.
Il ristorante si trova anche poco distante dai parchi come villa Torlonia e Villa Ada.
Per chi desidera mangiare pesce in zona, Pepe Verde è raggiungibile dal quartiere Coppedè e dal quartiere Africano, poco distante dalle zone di Monti Parioli e piazza Bologna.
Ristorante di pesce via Nomentana
Specialità di cucina marinara
Anche Asporto o Consegna a Casa Gratis
Chiama > 06 85301181
Contattaci su Whatsapp > 335 7585692.
*Ci trovi anche su Glovo.