Fresco mare estivo, la cucina di pesce al ristorante

Primi e secondi piatti di pesce sono sempre graditi durante la stagione estiva, specie se combinati tra loro all’interno di un fresco menu estivo come quello del ristorante in via Nomentana.
Per chi ama mangiare pesce fresco a Roma, il ristorante nel quartiere Trieste Salario consente una scelta ampia nel menu di cucina marinara. Le ricette del nuovo menu riprendono alcuni classici sempre presenti, ma si arricchiscono nella carta dei piatti di pesce, con specialità sfiziose e cambi di ingredienti, che deliziano l’ingrediente di base del pesce.
Primi piatti marinari, creativi e gustosi
Nel caso dei primi di pesce, il cambiamento si nota ad esempio, nei paccheri di Sorrento che arrivano in tavola nella variante estiva conditi con melanzane, vongole e filetti di mandorle, mentre i tonnarelli sono deliziati da gamberi e pistacchio al profumo di arancia… un sentore di bella stagione che si assaggia anche nei classici tonnarelli cacio e pepe con gamberi marinati al lime.
Il pescespada torna sulla tavola del ristorante di pesce per accompagnarsi alla bottarga e ai pomodori secchi, nel condimento delle orecchiette, mentre per chi ama i sapori intensi, il riso Venere viene condito con la fonduta di parmigiano e la squisita caponata siciliana.
Anche per chi desidera dei primi che non siano a base di pesce, la cucina del ristorante in via Nomentana propone piatti creativi come gli Strangozzi di grano Senatore Cappelli conditi con datterini, bufala a coltello e basilico oppure il piatto leggero di tonnarelli al limone con rucola e scaglie di parmigiano.
Gli Strangozzi
Sono un tipo di pasta lunga tipica del territorio umbro, diffusi anche nelle Marche e nel Lazio, con una forma rettangolare, simile a quella dei tagliolini, ma più spessa. Inoltre, non si tratta di una pasta all’uovo ma realizzata con farina di grano tenero, acqua e sale, stesa a mano e poi tagliata dalla sfoglia con strisce di circa 4 millimetri.
Una pasta tipica regionale del centro Italia, che ben si adatta per tradizione a piatti a base di tartufo, funghi o sughi di pomodoro, ma che in questo caso diventano un sublime primo piatto estivo grazie ai pomodorini e alla mozzarella di bufala.
La pasta prescelta è quella del marchio Senatore Cappelli, un pastificio e mulino che lavora un grano duro antico pugliese e lucano, denominato “Senatore Cappelli” e definito un grano d’eccellenza per la creazione di pasta biologica, contenente percentuali notevoli di vitamine e minerali, amminoacidi e lipidi, sostanze nutrienti e ad elevata digeribilità.
Secondi piatti di pesce nel menu estivo
I filetti di salmone e tonno cambiano veste, si presentano più vivaci e con un retrogusto fresco, come nel caso del filetto di salmone ai semi di zucca e girasole, con salsa di avocado oppure con il filetto di orata con salsa agli agrumi, ottimo anche nella versione condita con crosta di zucchine e mandorle, per gli amanti dei contrasti.
Una delizia anche per i piatti a base di tonno, con il filetto in crosta di erbette dell’orto e mousse di formaggio caprino, così come la tartare di tonno con granella di nocciole e salsa allo yogurt e l’estivo carpaccio di tonno su letto di rucola e pachino,
Per chi desidera i classici piatti di pesce, la grigliatina di mare regala sempre un mix di scampi, gamberi, calamari, tonno e pesce spada, come rimane invariato il tris di carpaccio di mare (tonno fresco, polpo, salmone).
Il menu di carne, dall’Argentina le specialità più gustose
Gli amanti della carne non saranno comunque trascurati, con un menu sempre variato tra i vari tagli di carne Argentina del ristorante, con le novità della tagliata di manzo con datterini gialli e scaglie di pecorino di fossa, oltre al filetto di manzo con fonduta di pecorino.
E per chi amasse le carni miste, la grigliata di maiale, agnello e manzo crea un piatto in grado di accontentare tutti i palati.
Un piatto estivo che consigliamo nel menu di carne è quello degli straccetti di manzo con la rucola. Sebbene sia anche disponibile con il radicchio o i funghi (questi ultimi meno importanti per la stagione), gli straccetti con la rucola rappresentano un piatto nutriente e leggero, in grado di fornire nutrienti ed energia, senza appesantire la digestione con carboidrati in eccesso oppure tagli di carne più elaborati da digerire.
Prenota il menu di pesce: il ristorante a via Nomentana è aperto a pranzo e cena
Sapori e aromi sempre pronti per essere gustati, al ristorante pizzeria aperto tutti i giorni, con un orario ampio, ovvero il classico “fino a tardi” che racchiude un servizio di cucina per chi vuole sedersi a tavola dopo il teatro o dopo il cinema.
In orario serale è possibile anche ordinare pizza e calzoni, oltre ai menu di carne e pesce. Il ristorante in zona Nomentana e Trieste Salario, è facilmente raggiungibile anche dall’area di Villa Torlonia e dai quartiere Coppedè e Parioli.
Per riservare un tavolo al Pepe Verde > 06 85301181
Il ristorante pizzeria è ideale per pranzi e cene di lavoro, riunioni private in famiglia o tra amici.