Il fresco in tavola, al ristorante le ricette di insalate e antipasti

Menu creativo anche nei contorni, per gli ultimi scampoli d’estate al quartiere Trieste.
L’estate sta finendo, recitava una canzone degli anni Ottanta… ma ancora c’è tempo! Il mese di settembre ci delizia ancora con un tempo mite e anche nel nostro ristorante in via Nomentana godiamo ancora di un clima favorevole alla nostra creatività di antipasti, insalate e squisiti piatti di pesce fresco! La nostra selezione di insalate nasce dalla voglia non solo di offrire un contorno ma anche un piatto leggero e nutriente per il pranzo o per la cena, soddisfacendo i palati più esigenti senza appesantire la digestione.
Per questo il menu di insalate offre una varietà di piatti che spazia dalle basi di rucola, songino e lattuga, accompagnate dagli ingredienti selezionati per freschezza di stagione, dai territori di tutta Italia e di qualche cucina estera. Gli alimenti che selezioniamo per le insalate e i contorni sono sempre genuini, controllati per qualità e per freschezza.
A questi aggiungiamo la nostra vena di creatività in cucina, per un menu di insalate sfizioso, magari con accostamenti inusuali, come nel caso dell’insalata Labelle, preparata con indivia belga, mele e noci!
Il fresco in tavola
- Gaeta (mozzarella di bufala, pachino, rucola e olive)
- Contadina (rucola, pere, formaggio, scaglie di parmigiano)
- Parigina (songino, funghi, carote, mais, pinoli)
- Castellana (bresaola, rucola, funghi, scaglie di parmigiano, limone)
- Campagnola (mele, pachino, rucola e noci)
- Labelle (indivia belga, mele e noci)
- Scozzese (songino, salmone affumicato, arance, olive e finocchi)
- Caesar salad ( lattughino, pollo, crostini di pane, scaglie di grana)
I piatti di contorno
La cucina del ristorante propone anche contorni alternativi, per chi ama le diversità e la varietà. Partendo dalle verdure miste grigliate (Sfizio dell’Orto), alle insalate miste o verdure in padella, preparate con maestria, tali da rendere squisite anche i semplici ortaggi con olio, spezie, ingredienti della tradizione e innovativi…
Inoltre, nel momento in cui vi sedete al tavolo del ristorante in zona Trieste-Salario, potrete gustare anche un ottimo Cous-cous alle verdure, un piatto tipico della tradizione medio-orientale e mediterranea che in molti apprezzano come contorno o primo piatti.
Dalla Sicilia alla Francia, dal Maghreb al Marocco… il cous-cous o cuscus è costituito da secoli secondo una ricetta che prevede granelli di semola cotti al vapore, che vengono poi conditi con ingredienti vari, di regola verdure fresche e carni di pollo, montone o agnello.
La semola è costituita da grano duro macinato in modo grossolano, che viene immersa nell’acqua e lavorata con le mani fino ad ottenerne dei granuli o pallottoline, unite alla semola asciutta e poi passate al setaccio. I granelli piccoli vengono di nuovo aspersi di semola asciutta e così via, fino a quando tutta la semola diventa minuscoli chicchi di cous-cous.
Passando due o tre volte i chicchi al vapore, il cous-cous diventa leggero, morbido, senza grumi: un tempo per ottenere al meglio questa ricetta, si usava la cuscussiera, una pentola in cui si cuociono insieme le verdure e la carne in umido, i cui fumi del vapore vanno ad insaporire il cous-cous che viene posizionato sopra, in un recipiente a parte e forato.
Un famoso Festival del cous cous si svolge proprio in questi giorni in Sicilia, precisamente a San Vito Lo Capo, con degustazioni, concerti, eventi e spettacoli che uniscono le bellezze del territorio a questa antica tradizione gastronomica del territorio siciliano (il cuscusu è un piatto tipico di Trapani e dintorni).
Carne e pesce: la cucina creativa
Contorni e insalate sono solo l’assaggio per le varie specialità di cucina creativa che propone il ristorante, dal menu di pesce e cucina di mare alle ricette di carne argentina. La creatività si nota dall’amalgama esclusiva dei sapori, con ricette che nascono dagli accostamenti più delicati o intensi, per accontentare ogni gusto ma anche nel rispetto degli ingredienti di stagione, del territorio e delle eccellenze eno-gastronomiche di cui ci facciamo portatori con la nostra cucina.
Contorni e specialità di pizzeria
Oltre ad essere un ristorante con specialità di carne e pesce fresco, il Pepe Verde la sera proopone diverse scelte di pizza: è una tra le pizzerie aperte fino a tardi nella zona di via Nomentana!
Nel menu del ristorante, oltre alle pizze bianche e rosse, spiccano gli antipasti che possono accompagnare la pizza, i contorni e le bevande per una serate tra amici o familiari: le olive ascolane, i fiori di zucca e i filetti di baccalà, una vera prelibatezza della cucina tipica romana; oltre ai calzoni ripieni e ai crostini, le bruschette, i supplì le palline di prosciutto e formaggio e le focacce.
Ogni pizza viene preparata con una lievitazione naturale, che rende la pizza romana leggera e gustosa, pronta per essere farcita con gli ingredienti più vari. Dalle classiche pizze con mozzarella e pomodoro, alle bianche con formaggi, pesce, verdure e chi più ne ha più ne metta!
Per scoprire le bontà del ristorante pizzeria potrete prenotare il vostro tavolo a pranzo e cena: il ristorante è facilmente raggiungibile dalla zona di Roma Trieste-Salario e dal quartiere sulla Nomentana adiacente a Villa Torlonia, dal quartiere Coppedè, così come dai Parioli.
Prenota il tuo tavolo al Pepe Verde > 06 85301181
Il ristorante pizzeria è ideale per pranzi e cene di lavoro, riunioni private in famiglia o tra amici.