Food Dilemma al ristorante: primi piatti o secondi?

 

immagine articolo ristorante roma via nomentana pepeverde
A volte non si ha tempo o lo stomaco per un pasto completo, si sa. Lo sappiamo anche noi al ristorante di via Nomentana, in cui spesso per la pausa pranzo ci viene richiesto un piatto che sazi ma non troppo (per chi torna al lavoro).

Oppure a cena al ristorante, magari per non appesantirsi durante la settimana, si preferisce assaggiare una specialità tra le tante. Può essere una squisita pizza, ma quando si scorre il menu completo, di certo la scelta non è semplice tra primi, secondi, antipasti sostanziosi, carne, pesce
Al Pepe Verde, la golosità arriva già alla prima occhiata, e il primo dilemma è quello tra primi e secondi!

Perché scegliere i primi piatti al ristorante

Quando si cerca la sostanza che sazia, ma anche il gusto prelibato di un primo succulento… beh, allora un primo è sicuramente ideale.

Anche se spesso si pensa che sia una pietanza ricca di carboidrati, un primo piatto ben creato e bilanciato, possiede anche ingredienti con proteine e grassi in armonia. Tutti i nutrienti sono disponibili in una sola portata, in particolare con le nostre ricette che comprendono molti primi piatti di pesce.

Inoltre, a pranzo un primo piatto può essere una scelta ottimale, dato che dona energia per il resto della giornata, evitando spuntini pomeridiani. I carboidrati, infatti, donano zuccheri a lento rilascio che non creano subito il desiderio di dolci.

I nostri primi marinari o di terra

Le ricette del ristorante in via Nomentana, permettono di assumere sostanze benefiche e, contemporaneamente, deliziare il gusto con ricette sfiziose.
Per chi ama i primi piatti corposi ma a base di pesce, l’ideale è un primo come i Tonnarelli con ragù di tonno fresco e scaglie di pecorino Romano. In alternativa, i Paccheri con ragù di pesce-spada e bottarga di Sardegna.

Super gusto al palato e nutrimento al corpo, anche con piatti di terra come gli Gnocchi di patate alla zucca con tartufo o le Fettuccine con speck croccante, fonduta di parmigiano e tartufo estivo – una ricetta che sazia veramente molto!

Per chi cerca la leggerezza, i sapori più raffinati li trova nei Tonnarelli alle vongole con crema di zucchine e foglie di mandorle. Oppure nel primo piatto light dei Tonnarelli al limone con rucola e scaglie di grana.

Un primo di terra, mediterraneo e fresco? Scialatielli napoletani con datterini e ricotta di bufala.

Alcune ricette sono frutto dell’amalgama di tanti sapori; sprigionano degli aromi che invitano, la volta dopo al ristorante, a scegliere di nuovo i primi piatti una volta seduti a tavola…
Sia per i golosi che non rinunciano mai al primo, sia per chi ama mantenere uno stile di vita sano e soddisfacente, le voci di menu dei primi piatti non deludono di certo!

Scegliere il secondo al ristorante: ecco perché

Già abbiamo accennato alla ricchezza dei primi piatti. Carboidrati, tanti ingredienti diversi, gusti che si amalgamano… A volte, invece, si preferisce ordinare un secondo di pesce o di carne, per mantenere una dieta ricca di proteine, magari con un contorno di verdure.

In altri casi, quando si affronta una giornata stancante, non si vuole appesantire la digestione già all’ora di pranzo. Idem per la sera, in cui magari si può andare a letto leggeri e soddisfatti da ricette prelibate dei secondi.

Non ultimo… la preparazione in cucina! Non è così semplice preparare i secondi, in particolare se si tratta di carne pregiata o di pesce che va cotto a dovere.
Insomma… il relax del ristorante di pesce o di carne, è proprio questo: la sicurezza di mangiare un secondo cotto alla perfezione!

I nostri secondi di terra

Almeno, al Pepe Verde in viale Gorizia, diverse ricette sono richieste proprio per la loro unicità.
La nostra cucina creativa propone pietanze veramente deliziose, in particolare per quanto riguarda la carne argentina – il manzo originale della Pampa, direttamente al ristorante in zona Nomentana.

Una carne ad altissimo valore nutrizionale, ricca di proteine, fonte di energia, e allevata nei migliori tra i pascoli mondiali. Per questo, spesso viene scelta subito da chi vuole riservarsi una prelibatezza (già da prima del dilemma, per chi cerca un ristorante di carne argentina).

Per darti soddisfazione rispetto alla scelta del secondo, troverai nel menu ricette di carne cotta a puntino. Per gustare il Filetto di manzo con mele e porto, gli Straccetti di manzo con pomodori secchi e mandorle, oppure l’entrecôte ai ferri con patatine (chips) e julienne di zucchine.

A queste bontà di carne argentina, si aggiungono ricette deliziose e più sostanziose come la Scaloppina di pollo al passito con uvetta e pinoli – per chi è meno salutista e più amante dei gusti gourmand!

I secondi marinari

Per chi cerca l’alternativa più salutare, di certo al ristorante il dilemma tra primo e secondo si risolve presto. E anche tra secondi: i piatti a base di pesce, di solito hanno la meglio – a ragione o torto!
Il pesce è uno degli alimenti più benefiche per la dieta, con grassi meno problematici rispetto alla carne rossa, e molti acidi grassi omega 3. Rappresenta una fonte di proteine ottimale per mantenere il corpo magro e i muscoli forti, donando nutrienti essenziali – utili per il fegato, il cervello e persino per il sonno.

Tra le nostre ricette dedicate ai secondi di pesce, scoprirai una scelta tra varietà differenti. Dal nordico Filetto di salmone infornato alle erbe, con sbriciolata di taralli mediterranei su salsa guacamole, alla Tagliata di tonno fresco in crosta di pistacchio con mango e avocado.

Piaceri sopraffini, per gustare il pesce con sapori più elaborati del solito, ma sempre accompagnati da ingredienti di valore e salutari. Come per il Piatto del pescatore (filetto di orata con calamari, patate e pomodorini) oppure il Filetto di orata in crosta di carciofi e parmigiano.

Se ami i sapori più puri, puoi ordinare l’Orata sfilettata al forno oppure il Tris di carpaccio di mare (tonno fresco, polpo, salmone).
Il secondo piatto unisce gusto e salute e spesso, per non rinunciarvi, si abbandona il dilemma e si ordina un pasto completo!

Vuoi conoscere le altre ricette? Le trovi qui nel menu del ristorante.

Tra i due litiganti… vince l’insalata?

Nel dubbio, qualcuno molla tutto e, quando il caldo si avvicina o la dieta incombe, sceglie l’insalata fresca! Per pranzo, è veramente un piatto salutare che comprende diversi ingredienti per equilibrare sapori e alimentazione.

Alcune insalate inseriscono formaggi, oltre agli ortaggi, e altre rendono disponibili con lattuga o songino, anche pesce o carne o frutta.

Come nella Caesar salad creata con lattughino, pollo, crostini di pane, scaglie di grana, oppure nell’insalata Scozzese fatta di songino, salmone affumicato, arance, olive e finocchi.

La Contadina è veramente un’insalata dietetica con rucola, pere, formaggio, scaglie di parmigiano, che bilancia la sostanziosa Gaeta (mozzarella di bufala, pachino, rucola e olive).

Come lo scegli il menu? Al tavolo, da asporto o a domicilio.

Che tu decida di prendere un primo, un secondo oppure ordinare una pizza, il nostro ristorante a Roma, in zona Trieste, ti assicura altri piccoli “dilemmi”, che in realtà sono delle ottime opzioni.

  • Puoi prenotare al ristorante in viale Gorizia: riserva un tavolo a pranzo o cena.
    Siamo aperti tutti i giorni tranne la domenica.
  • Puoi ordinare un menu da asporto – a pranzo anche con un menu ufficio dedicato.
    Il servizio take away è semplice: ordini e ritiri a che ora preferisci.
  • Puoi chiamarci per la consegna gratis a casa. La sera puoi ordinare primi, secondi, pizzeria. Il nostro servizio ristorante a domicilio, dalla sede in zona Nomentana (Trieste Salario) – è attivo in tutta Roma, in tutti i quartieri e nei rioni di Roma Centro.

 

Nella preparazione di asporto o consegna a domicilio, inseriamo portate e pizze all’interno di imballaggi sicuri e igienici, per conservare sapore e aroma.

 

Prenotazioni e ordini al ristorante di via Nomentana

Per migliorare l’organizzazione, disponiamo di orari definiti per accogliere gli ospiti o per i servizi take away / delivery menu.

Il menu del ristorante – a pranzo e cena.

Orari > 12:30 – 15:00 – 19:00 – 00:00.

Il menu di pizzeria – solo a cena.

Orario > 19:00 – 00:00.

 

Consegna pranzo in ufficio > la mattina dalle ore 10.30.

Consegna a domicilio oppure asporto menu > la sera dalle ore 18.00.

 

Per rispettare la puntualità, ti chiediamo aiuto: prenota almeno con 30 minuti di anticipo.

 

§ Prenota al ristorante – scegli tavolo, giorno e orario.
§ Ordina e ritira il take away – scegli l’orario.
§ Ordina a domicilio – prenota e attendi il delivery gratis .

 

Dove si trova il ristorante a Roma in zona Trieste

Il Pepe Verde ti accoglie nel locale in Viale Gorizia 38, vicino a via Nomentana e alla zona di Corso Trieste – Salario.
Il quartiere ha una distanza ottimale da varie altre zone. Il quadrante vicino comprende Piazza Istria, Piazza Verbano, via Po e piazza Fiume, viale Regina Margherita.
Il ristorante si trova poco distante dai parchi come villa Torlonia e Villa Ada.

Pepe Verde è raggiungibile dal quartiere Coppedè e dal quartiere Africano, poco distante dalle zone di Monti Parioli e piazza Bologna.

 

Ristorante in via Nomentana
Primi, secondi, carne argentina, pesce, pizza.
Asporto o Consegna a Casa Gratis

Chiama > 06 85301181
Contattaci su Whatsapp > 335 7585692.

*Siamo anche su Glovo.

Prenota subito il tuo Tavolo

06/85.30.11.81

(per il ristorante e la pizzeria Pepe Verde si accettano solamente prenotazioni telefoniche)

 

pepeverde-separatore

ORARI

12:30-15:00

19:00-00:00

(dal lunedì al sabato)

Un ristorante e pizzeria a Via Nomentana, Ideale per riunioni, meeting, pranzi di lavoro, cerimonie e come punto d’incontro per trascorrere una piacevole serata.

Siamo in Viale Gorizia, 38/44, Roma

ristorante pepeverde roma via nomentana

Gli ultimi Articoli

TRASPORTO SOSTENIBILE

Bando: Avviso Pubblico “Trasporto Sostenibile” di cui all’Avviso Pubblico Determina G 09834 del 20 luglio 2021.

Pepe Verde s.n.c. è beneficiaria di sovvenzione per l’acquisto del veicolo “green” MAXUS EV3S eDELIVER 3 VAN.

Veicolo acquistato con il contributo FSC 2014-2020 e Regione Lazio per un importo di € 14.000,00.

Pepe Verde contribuisce a sostenere l’ambiente avvalendosi di un veicolo
con ridotte emissioni di CO2.