Caldo estivo e fresco mare, nel menu del ristorante di Roma Nord.

immagine articolo ristorante roma via nomentana pepeverde

Nel quartiere Trieste, mangiare pesce fresco per accogliere l’estate e… viziare il palato!

La cucina del nostro ristorante, nei pressi di via Nomentana, riserva per la stagione estiva un nuovo menu, che è in preparazione… sicuramente tra le portate centrali, come per il menu invernale, ci sono i piatti a base di pesce, squisiti e nutrienti, ottimali per contrastare il caldo estivo e riservarsi un’oasi di gusto, in zona Trieste Salario.

Fresco mare nel menu di pesce

I secondi piatti di pesce sono quelli che regalano più sorprese per golosi e amanti del pesce. Il ristorante riserva ricette classiche come quelle della grigliatine di mare, così come le ricette creative con i filetti di tonno e salmone.

  • Filetto di salmone in crosta di mandorle e miele
  • Filetto di salmone al cartoccio, con rosmarino, olive taggiasche e datterini
  • Filetto di tonno fresco con panatura alle erbe e crema di pomodori confit
  • Filetto di tonno fresco con olive taggiasche e filetti di arancia al cointreau
  • Tris di carpaccio di mare (tonno fresco, polpo, salmone)
  • Filetto di orata in crosta di carciofi e parmigiano
  • Orata scottata al rosmarino, con crema di ceci
  • Grigliatina di mare (calamari, scampi, gamberi, tonno, e spada)

La grigliata di pesce è un’occasione unica per gustare diverse bontà che ci regala il mare, con un piatto marinaro semplice e gustoso, frutto del pescato fresco e della sapienza dei nostri cuochi di pesce!

 

Il menu dei primi di pesce

Per chi ama la bontà dei i primi piatti della cucina di mare, il ristorante di via Nomentana riserva ricette squisite e ricercate, per accostamento di sapori e sfumature di gusto, pensati per ogni palato, come i condimenti con pescespada, pachino, uvetta e fiori di zucca.

  • Fusilli di Gragnano ai frutti di mare e zucchine
  • Riso venere con orata e salsa cacio e pepe
  • Tonnarelli con tonno fresco, crema di patate e porcini
  • Spaghetti con salmone fresco e crema di broccoletti
  • Tonnarelli con gamberi e pistacchio al profumo di arancia
  • Orecchiette pescespada, pachino, uvetta e fiori di zucca
  • Paccheri con vongole veraci e tartufo
  • Tagliolini con bottarga, carciofi e mandorle

Fusilli di Gragnano ai frutti di mare e zucchine

Una ricetta estiva, dedicata a chi ama assaporare il pesce con pasta di qualità e i sapori delicati delle verdure.

Si utilizzano i fusilli di Gragnano, comune in provincia di Napoli, ottenuti dall’impasto della semola di grano duro con acqua proveniente dalla falda acquifera del territorio, che li rende un prodotto alimentare IGP (indicazione geografica protetta).

Ingredienti

  • fusilli di Gragnano
  • vongole veraci
  • cozze
  • zucchine
  • pomodorini ciliegia
  • spicchi d’aglio
  • prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe q.b.

È necessario preparare prima le vongole, coprendole in acqua fredda dentro un piatto fondo, per circa mezz’ora. Nel frattempo, si devono lavare le cozze e farle aprire in una padella calda, con un cucchiaio d’olio. Dopo averle sgusciate, tenetele da parte.

In una padella fate scaldare 2 cucchiai di olio extravergine unendovi lo spicchio d’aglio, per un soffritto da cui poi eliminerete l’aglio stesso. A questo punto si possono unire le zucchine, che avrete ridotto a rondelle, insieme al sale e al pepe. Dopo cotte, tenetele da parte.

Le vongole, a questo punto, vanno sciacquate e fatte aprire come le cozze, sgusciandone la metà e recuperando il liquido emesso in cottura.

La pasta va cotta, scolata e fatta saltare al dente nella padella dove si trovano le zucchine, unendo il liquido delle vongole e mantecando per almeno un minuto. Unite poi le vongole e le cozze alla pasta, con un cucchiaio di prezzemolo tritato e i pomodorini a cubetti.

Voilà! Si possono servire i fusilli con i frutti di mare…

 

Per chi ama i sapori di terra, ricette di carne argentina

Le proposte del Pepe Verde variano anche per chi ama i primi e i secondi di terra con la carne argentina, proveniente nel ristorante di Roma direttamente dal sud America, secondo le norme di conservazione HACCP, genuina e di gran pregio.

Diverse portate sono dedicate anche a chi vuole mangiare leggero e ai più piccoli, in un’ottica di menu per ogni esigenza, di gola e nutritiva.

Pizzeria per la cena

Il ristorante è aperto ogni giorno a pranzo e cena e, nelle ore serali, il menu si arricchisce con le specialità di pizzeria preparate fino a tardi, per chi vuole cenare dopo gli spettacoli (cinema o teatro). Pizze bianche e rosse, preparate con condimenti genuini e selezionati.

Il ristorante di pesce e carne si trova nella zona Trieste Salario a Roma, vicino al quartiere Coppedè e Villa Torlonia ed è facilmente raggiungibile anche dai Parioli e dalla zona di piazza Bologna.

 

Nella cucina di Pepe Verde è in realizzazione il menu estivo del ristorante, che sarà prossimamente pubblicato sul sito e sul blog!

 

Prenota il tuo tavolo al Pepe Verde > 06 85301181

Il ristorante pizzeria è ideale per pranzi e cene di lavoro, riunioni private in famiglia o tra amici.

Prenota subito il tuo Tavolo

06/85.30.11.81

(per il ristorante e la pizzeria Pepe Verde si accettano solamente prenotazioni telefoniche)

 

pepeverde-separatore

ORARI

12:30-15:00

19:00-00:00

(dal lunedì al sabato)

Un ristorante e pizzeria a Via Nomentana, Ideale per riunioni, meeting, pranzi di lavoro, cerimonie e come punto d’incontro per trascorrere una piacevole serata.

Siamo in Viale Gorizia, 38/44, Roma

ristorante pepeverde roma via nomentana

Gli ultimi Articoli

TRASPORTO SOSTENIBILE

Bando: Avviso Pubblico “Trasporto Sostenibile” di cui all’Avviso Pubblico Determina G 09834 del 20 luglio 2021.

Pepe Verde s.n.c. è beneficiaria di sovvenzione per l’acquisto del veicolo “green” MAXUS EV3S eDELIVER 3 VAN.

Veicolo acquistato con il contributo FSC 2014-2020 e Regione Lazio per un importo di € 14.000,00.

Pepe Verde contribuisce a sostenere l’ambiente avvalendosi di un veicolo
con ridotte emissioni di CO2.