Brindisi al ristorante, assaggi speciali e dolci per le feste!

Quando arrivano le festività natalizie, e i giorni di riposo, è un piacere incontrarsi al ristorante con amici o colleghi per i saluti e gli auguri, con il classico brindisi. Oppure, concedersi dei pranzi e cene in famiglia, e magari qualche serata romantica allietata dalle delizie del cibo.
Sembrano momenti “classici” ma noi del Pepe Verde sappiamo una cosa importante: ogni occasione deve avere il giusto accompagnamento a tavola, per esaltarli e non rovinarli.
Per questo, il nostro menu del ristorante di via Nomentana è pensato per una scelta ampia, che accontenti tutti ma, sopratutto, che non deluda al momento del cin cin!
I dessert del menu, un ristorante… dulcis in fundo!
Il detto (che sembra dell’antica Roma ma in realtà è moderno) ci ricorda come alla fine del pasto, il nostro palato deve assaporare tentazioni zuccherine, per concludere degnamente.
La nostra lista dei dolci, è pensata proprio con dei gusti e retrogusti per soddisfare e chiudere le portate, con diverse sfumature a seconda delle preferenze.
Per chi non teme il freddo, e ama rinfrescarsi anche in pieno Natale, ci sono il Semifreddo al torroncino con salsa all’arancia e la Crema ghiacciata al passito di Pantelleria.
Gli amanti dei gusti classici festivi, possono assaggiare la Tartelette di mele con gelato, al profumo di cannella, oppure l’Ambrosia di pistacchio con croccante alle mandorle e riccioli di cioccolato bianco.
Immancabile il tartufo, bianco o nero gelato, in alternativa al classico sorbetto al limone.
Gli amanti della frutta possono assaggiare lo Strudel di pere con gelato, mentre i più golosi chiederanno il Cuore caldo con gelato e salsa allo zenzero.
Una scelta sempre perfetta, per “chiudere in bontà e bellezza” sono anche il Tiramisù, o un affogato al caffè. Dessert che promettono di dare un tonico al nostro organismo dopo la digestione!
Brindisi e dessert, ecco la lista vini del ristorante
Per brindare e dirsi “tanti auguri”, di soliti i prediletti sono i vini bollicine. I frizzanti che aiutano a digerire, hanno un aspetto festoso per via delle bolle, e il gusto che solitamente ben si adatta ai dolci finali.
Nella carta dei vini nel nostro ristorante in via Nomentana, pranzi e cene delle festività possono essere accompagnati dia bollicine italiane o d’oltralpe.
Tra i vini del Nord Italia, abbiamo il Valdobbiadene Prosecco Superiore De Faveri del Veneto, dal territorio di Treviso. Un sorso fruttato e aromatico di 100% Glera.
Possiamo portare in tavola un classico Berlucchi ‘61 Brut dalla zona lombarda della Franciacorta (Brescia) – Berlucchi. Aroma fruttato e agrumato, gusto fresco e acidulo, nella perfezione dei Berlucchi.
Sempre in Franciacorta, il Cuvée Prestige Ca’ del Bosco promette aromi più esotici, sentori di mandorle, gusto equilibrato di un gran vino bollicine.
Altre proposte dalla Lombardia sono il Brut Cuvée 60 Nature Monticelli Brusati – Casa Caterina. Sempre in territorio bresciano, viene prodotto questo 100% Chardonnay dal gusto intenso, note burrose e aroma di crosta di pane. Un’alternativa sempre di Monticelli Brusati è il Brut Cuvée 60 Rose, dove predominano gli aromi di frutti rossi e melograno.
Gli amanti del brindisi esclusivo, quello con lo Champagne, non rimarranno delusi dalle nostre selezioni.
Proponiamo uno Champagne Brut Cuvée Saint Petersbourg Veuve Clicquot – da Reims, Champagne. Un vino dal sapore cremoso e ricco di equilibrio, a cui corrispondono gli aromi di frutta matura, mandorle e spezie.
In alternativa c’è lo Champagne Blanc de blanc Brut Jacque Picard– da Berru, Champagne. Un 100% Chardonnay fresco, leggero, floreale come gli champagne raffinati sanno essere.
Chi preferisce lo Champagne Rosé Brut di Jacque Picard, sempre da Berru, apprezzerà queste note di Chardonnay e Pinot Nero, con aromi di mora, frutti rossi e ananas.
Brindare a Champagne, come scegliere l’etichetta?
Lo Champagne è il simbolo dei vini frizzanti, le bollicine del vino bianco che da secoli vengono prodotte nella regione francese della Champagne. Si producono da alcune specifiche varietà di uva: Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier.
Le sue note fruttate, sono perfette con i dessert, anche per la moderata quantità di alcol.
Si possono scegliere i vari livelli di dolcezza o acidità (sempre sostenuta), e per questo le etichette Brut
Lo zucchero e dolcezza livello è indicato dalla terminologia in etichetta, e per questo è bene conoscerne le diciture.
- Brut Nature: con poco o zucchero aggiunto – fino a tre grammi di zucchero per litro, è secco all’assaggio.
- Extra Brut: leggermente più dolce, fino a sei grammi di zuccheri per litro. Si mostra molto secco al palato.
- Brut: abbastanza asciutto, il Brut può contenere fino a 12 grammi di zucchero – è il più popolare tipo di Champagne.
- Extra Dry, Extra SEC: vini dolci che contengono tra i 12 ei 17 grammi di zucchero per Lit.
- Dry, Sec: è più dolce del brut e può contenere tra 17 e 32 grammi di zucchero per litro.
- Demi-sec: possiede tra 32 a 50 grammi di zucchero per litro.
- Doux, dolce: il più dolce degli Champagne, che contengono 50 o più grammi di zucchero per litro.
Inoltre, lo Champagne può anche essere classificato sulla base del uve utilizzate:
- Blanc de Blanc: questo champagne è fatto con uve 100% Chardonnay.
- Blanc de Noirs: 100% uve scure come Pinot Nero o Pinot Meunier.
- Rosato: lo Champagne Rosé occasionalmente, è creato usando la tecnica di levata delle bucce dal mosto, oppure con l’aggiunta di una piccola quantità di vino rosso.
Pizze “festaiole” dal menu di pizzeria
Tutte le sere, il ristorante in via Nomentana, diventa anche una pizzeria con un menu adatto ad accontentare tutti. Nelle serate prima e dopo Natale, si potrà scegliere la pizza preferita, magari per i bambini più adatta di un menu classico con primo o secondo.
Per i più golosi, ci sono pizze cotte nel forno a legna, con gusti creativi e sfizi per il palato.
Come la nutriente pizza Gorizia (mozzarella, radicchio, gorgonzola, noci) o la succulenta pizza Allegra (mozzarella, stracciatella pugliese, petali di mandorle e fili di zucchine)
Ristorante e pizza anche da asporto o consegna a domicilio
Per ogni esigenza legata ai tuoi spostamenti oppure alle festività, il nostro menu e le pizze sono sempre disponibili anche a domicilio, con un trasporto gratis fino a casa.
Serviamo il menu o pizza a domicilio in tutta Roma, dalla nostra cucina in zona Nomentana – Corso Trieste. Consegniamo in tutte le zone della Capitale, dai rioni di Roma Centro ai quartieri più esterni.
Inoltre, siamo sempre pronti a preparare un menu da asporto, presso la nostra sede del ristorante in Viale Gorizia – via Nomentana.
Inseriamo le pietanze del ristorante o le pizze negli imballaggi, sicuri e igienici, in modo da mantenere al meglio l’aroma e il gusto del cibo.
Tra le nostre specialità ci sono anche dei piatti a base di carne argentina, e diverse pietanze di cucina marinara, essendo il Pepe Verde anche un ristorante di pesce in via Nomentana.
Puoi ordinare primi, secondi, dessert e pizze, scegliendoli dalla nostra pagina del menu ristorante, in cui trovi anche la lista dei vini e delle bevande analcoliche.
§ Prenota il tavolo al ristorante – scegli giorno e orario in Viale Gorizia
§ Ordina e ritira il menu da asporto – sceglie pietanze e orario take away
§ Ordina la consegna a domicilio gratis – prenota e attendi il delivery
Quando ordinare al ristorante in via Nomentana
Riguardo agli orari del Pepe Verde, ricordiamo che:
Il menu del ristorante è disponibile a pranzo e cena. Orari > 12:30 – 15:00 – 19:00 – 00:00.
Il menu di pizzeria è disponibile solo a cena. Orari > 19:00 – 00:00.
Forniamo la consegna pranzo in ufficio di mattina > dalle ore 10.30.
I servizi di consegna a domicilio o asporto al ristorante dei menu ristorante e pizzeria > attivi la sera dalle ore 18.00.
Per poter essere puntuali, ti chiediamo cortesemente di prenotare almeno con 30 minuti di anticipo.
Prenota al ristorante: ecco dove siamo a Roma!
Il nostro PepeVerde lo trovi nei pressi di via Nomenatana, nella zona Trieste – Salario.
È un quartiere che comprende snodi come Piazza Verbano, piazza Istria, viale Regina Margherita, e parchi come villa Torlonia, Villa Ada.
Il ristorante pizzeria è facilmente raggiungibile dalla zona Coppedè e dal quartiere Africano. Si trova vicino al quadrante di piazza Fiume e via Po, poco distante anche ai quartieri di Monti Parioli e piazza Bologna.
Ristorante Pizzeria in zona Nomentana
Dall’antipasto al dessert.
Asporto e Consegna Gratis
Chiama > 06 85301181
Contattaci su Whatsapp > 335 7585692.
*Ci trovi anche su Glovo.