Fresche specialità di pizza: metti una sera in pizzeria a via Nomentana

La 4 stagioni è una pizza, ma è anche un emblema di quanto le specialità e le bontà della pizzeria siano ottime tutto l’anno! Una pizza croccante è perfetta ogni mese dell’anno basta variarla nel menu con ingredienti di stagione e, per i più golosi, neanche troppo – c’è chi ama le pizze ben condite anche in piena estate…
Il menu di pizzeria al Pepe Verde
Per questo le nostre proposte sono sempre presenti nella pizzeria a via Nomentana con un menu ampio, formato da pizze bianche e rosse, farcite con ingredienti genuini e freschi di stagione.
Altre pizze son condite non con specialità che conserviamo tutto l’anno per le delizie del vostro palato, come per la pizza Norvegia, un assaggio tra il Sud e il Nord d’Europa con mozzarella, salmone affumicato, bufala a fette, granella di pistacchio di Bronte.
Il menu di pizzeria a via Nomentana propone anche specialità classiche che, oltre alle immancabili Marinara, Margherita e Napoli, vi diletta con la pizza Girasole condita al pomodoro, mozzarella di bufala, fiori di zucca e acciughe, perfetta per le serate estive; oppure con la piccante pizza Fandango ricca di pomodoro e mozzarella, formaggi come provola, pachino, scaglie di parmigiano e il pungente peperoncino.
Regina dell’estate, è la leggera pizza Rucola (mozzarella, rucola, bresaola e scaglie di parmigiano), perfetta per chi non vuole appesantire la digestione e nutrirsi con ottime proteine, carboidrati e fibre della rucola.
Un’altra ricetta tra le nostre pizze estive, è la Stromboli condita con mozzarella, pomodoro in pezzi, alici, capperi, origano, peperoncino, aglio. Pungente ma fresca, riserva gli ingredienti che ricordano il Mediterraneo più puro, in particolare le alici e i capperi, tipici della cucina marinara più sfiziosa.
A proposito di questi ingredienti, è bene sapere che le alici (o acciughe dato che sono la stessa cosa), possiedono grandi proprietà nutrizionali e oltre ad essere un condimento più che gradevole, contengono almeno 20 grammi di proteine per etto, con un’ottima presenza di amminoacidi, solo 5 grammi di grasso, buon livello di pregiati acidi grassi omega-3, vitamine del gruppo B ed E, selenio in abbondanza (importante per la tiroide), ferro, zinco, potassio, calcio e fosforo.
Tornando alla pizza, al ristorante pizzeria la trovate sempre leggera e digeribile, anche grazie al nostro impasto, che viene fatto lievitare lentamente per rendere morbide le nostre pizze, focacce e calzoni.
Il menu completo della pizzeria
Pizze rosse
- Marinara (pomodoro, origano, aglio)
- Margherita (pomodoro, mozzarella)
- Napoli (pomodoro, mozzarella, acciughe)
- Funghi (pomodoro, mozzarella, funghi)
- Pepe Verde (pomodoro, mozzarella, mascarpone, speck, pepe verde)
- Capricciosa (pomodoro, mozzarella, funghi, olive, uova, carciofini, prosciutto)
- Indemoniata (pomodoro, mozzarella, salame piccante, peperoncino)
- Parmigiana (pomodoro, mozzarella, melanzane, parmigiano)
- Girasole (pomodoro, mozzarella di bufala, fiori di zucca, acciughe)
- Fandango (mozzarella, pomodoro, provola, pachino, scaglie di parmigiano, peperoncino)
Pizze bianche
- Boscaiola (mozzarella, funghi, salsiccia)
- 4 Formaggi (formaggi misti)
- Ortolana ( mozzarella, melanzane, zucchine, peperoni grigliate, radicchio, mais)
- Gorizia (mozzarella, radicchio, gorgonzola, noci)
- Rapallo (mozzarella, stracchino, radicchio, funghi)
- Fiorella (mozzarella, fiori di zucca, acciughe)
- Mediterraneo (mozzarella, zucchine, pachino, tonno)
- Vesuvio (mozzarella, provola affumicata, pachino, origano)
- Vallè (mozzarella, taleggio, gorgonzola, pere)
- Stromboli (mozzarella, pomodoro in pezzi, alici, capperi, origano, peperoncino, aglio)
- Campidana (mozzarella, patate, zucchine)
- Primavera (mozzarella di bufala a fette, melanzane, acciughe, basilico)
- Norvegia (mozzarella, salmone affumicato, bufala a fette, granella di pistacchio di Bronte)
- Tropea (mozzarella, ricotta di bufala e cipolle di Tropea caramellate)
- Genova (mozzarella di bufala, pesto genovese e pomodori secchi di Calabria)
- Rucola (mozzarella, rucola, bresaola, scaglie di parmigiano)
- Amalfi (mozzarella, rucola, pachino, mozzarella di bufala).
Sfizi di pizzeria, fritti e non, per i più golosi
- Supplì
- Fiori di zucca
- Filetti di baccalà
- Palline di prosciutto e formaggio
- Olive ascolane (originali, dalla gastronomia Migliori di Ascoli Piceno)
- Focaccia
- Focaccia al prosciutto
- Focaccia con bufala e prosciutto
- Bruschette alle olive, ai peperoni e fagioli, al pomodoro
- Bruschetta al prosciutto, al ciauscolo e formaggio fuso.
Ci sono poi i calzoni e i crostini, frutto di una tradizione di pizzeria che ama le alternative!
- Calzone al prosciutto
- Calzone ai funghi
- Calzone ai carciofini (mozzarella, carciofini, olive)
- Calzone ortolana (mozzarella, verdure miste)
- Crostino alle alici o ai funghi
- Crostino al prosciutto
- Crostino cardinale
- Crostino al salmone.
La bruschetta, bontà leggera d’estate per l’antipasto in pizzeria
Tra i nostri antipasti del ristorante e pizzeria a via Nomentana, trovate le classiche bruschette, spesso sottovalutate ma perfette in questa stagione, per iniziare e attendere le portate di pizza oppure i primi piatti del ristorante.
La bruschetta nasce nel centro Italia, come piatto contadino ottimo per conservare il pane e ristorarsi nelle pause di lavoro. Definito bruschetta dal termine “brusco” ovvero abbrustolito, si prepara infatti con una fetta di pane abbrustolita al fuoco, condita con olio, sale e strofinata con l’aglio crudo.
Ad oggi la bruschetta presenta tante varianti, spesso con creme fantasiose o ingredienti freschi, come nella nostra proposta di pizzeria di bruschette alle olive, peperoni, fagioli, classico pomodoro, con il prosciutto sopra, con il formaggio fuso e il ciauscolo. Insomma, bontà sopraffina con ingredienti semplici ma di alta qualità.
Una curiosità? Esiste anche la bruschetta piemontese, detta soma d’aj nelle Langhe e alle sorgenti del Po, in cui come da regola si sfregano sulla crosta del pane abbrustolito gli spicchi d’aglio, poi si prendono due fette e si creano una sorta di “panino” con pomodoro, olio e sale: piatto perfetto per la pausa pranzo e da accompagnare con un vino Moscato!
Per accompagnare le nostre pizze, bruschette e specialità di pizzeria in via Nomentana, invece, abbiamo selezionato delle ottime birre Heineken e Moretti, ideali per una serata rinfrescante anche nelle bevande! I più ferrati potranno anche abbinarci qualche ottimo vino bianco, in base anche ai condimenti della pizza, e si potrà scegliere tra Falanghina, Vermentino, Pecorino, Antinoo, Satrico, Muller Thurgau, Ribolla Gialla, Gewurztraminer, Blangè Langhe Doc Arneis, Five Roses rosato del Salento,
Orari estivi al Pepe Verde è un ristorante aperto tutti i giorni fino a tardi!
Tutto l’anno la nostra pizzeria è un riferimento per chi vuole cenare tardi a Roma Nord, con orari per la pizza dopo cinema o teatro, che comprende anche le specialità di terra e di mare – è un ristorante di carne argentina e dove mangiare il pesce con ricette prelibate di cucina marinara.
Quando gli altri ristoranti stanno chiudendo, il Pepe Verde è ancora pronto ad accogliervi!
Tutti i giorni, il ristorante pizzeria è aperto fino alle ore piccole a Roma in zona Nomentana, tra Corso Trieste e quartiere Salario.
Nel menu serale la pizza è sempre pronta, con un servizio di pizzeria “notturna” a Roma.
La pizzeria è perfetta per chi vuole mangiare di notte a Roma con le specialità di cucina creativa ma soprattutto di pizze e fritti, e un ricco menu estivo per una cena veloce nelle ore piccole.
Il Pepe Verde si trova in Viale Gorizia, se cerchi una pizzeria vicino via Nomentana, nel quartiere Trieste-Salario. È facilmente raggiungibile anche dalla zona di Villa Torlonia e dai Parioli, dal quartiere Coppedè e dalle zone limitrofe di piazza Fiume e piazza Bologna.
Riserva un tavolo al Pepe Verde > 06 85301181
Il ristorante pizzeria è ideale per pranzi e cene di lavoro, riunioni private in famiglia o tra amici.