La pizza creativa, nel menu pizzeria che abbina le sensazioni

immagine articolo ristorante roma via nomentana pepeverde

Chi ama la pizza la ama in tutti i gusti, come si suol dire in tutte le salse, si sa. Però, qualche ricetta speciale è sempre nel nostro cuore, anzi nell’acquolina del palato, quando pensiamo alla nostra pizza preferita. Molti amano le classiche, come la Margherita o la Capricciosa, altri preferiscono sperimentare anche sapori inusuali, come gli amanti della pizza alla Nutella.

Per tutti, però, c’è anche l’elemento sorpresa che arriva dai menu di pizza creativa, sempre sfiziosi e ricchi di sfumature di sapore, in un locale come il nostro ristorante pizzeria in via Nomentana.

Bianche, rosse e sempre fantasiose: le varianti di pizzeria al Pepe Verde

La nostra proposta è ampia, e oltre alle classiche pizze rosse o bianche, serviamo anche delle varianti di pizza fantasiosa, ricca di sapori o delicata a seconda dei gusti.
Il nostro menu di pizzeria, attiva la sera in zona Trieste-Salario, riserva anche pizze di nostra creazione come la pizza Pepe Verde, una delizia fatta di pomodoro, mozzarella, mascarpone, speck e pepe verde!
Un sapore intenso, forte, deciso ma anche in grado di sciogliersi tra le piccole “contraddizioni” tra il mascarpone e il pomodoro, lo speck trentino e il pizzico di pepe che ne fa una pizza speciale, tutta da scoprire.

Tra le rosse del menu pizzeria, spicca anche la squisita e ricca pizza Fandango, creata con mozzarella, pomodoro, provola, pachino, scaglie di parmigiano, e peperoncino. In questo caso, i formaggio in abbondanza, si fondono per amalgamarsi in un sapore unico, che viene esaltato dal peperoncino, spezia…

Le pizze bianche riservano ancora più sorprese, soprattutto a chi ama le verdure, come nella tradizionale pizza Ortolana (mozzarella, melanzane, zucchine, peperoni grigliate, radicchio, mais) da alternarsi alla leggerissima Amalfi (mozzarella, rucola, pachino, mozzarella di bufala).

Gustosa e nutriente è la pizza Gorizia, condita con mozzarella, radicchio, gorgonzola, noci, che esalta il radicchio nel suo sapore di terra legato alle noci. Un alimento che ricorre anche nella pizza Rapallo, in cui mozzarella e radicchio, si uniscono a stracchino e funghi.

 

Salato e dolce in pizzeria: la ricetta tra formaggio e pere

Tra le pizze più squisite, quella Vallè richiama sapori di terra completi con mozzarella, taleggio, gorgonzola e pere. Come si dice in un proverbio… al contadino non far sapere quant’è buono il formaggio con le pere? Già, perché questa unione è antica e consolidata da secoli, di due alimenti che erano portati a fine pasto, formaggio e frutta, uno per chiudere lo stomaco, l’altra per far sciogliere meglio il cibo – una dieta che avvantaggia la digestione.

Il proverbio nasce dal fatto che si pensava che il formaggio fosse adatto alle tavole dei più poveri, non utile per il nutrimento dei nobili, che consumavano molta cacciagione – lo consumava a fine pasto, mentre il contadino lo usava come fonte di proteine. A fine pasto, insieme alla frutta, era quindi un lusso aristocratico, un connubio da tener segreto, scherzosamente, per chi volesse imitare i pranzi nobiliari.

Già intorno al Trecento quest’accoppiata era molto in voga e abbiamo persino una colta citazione del poeta Petrarca, che in una delle sue lettere dedica un componimento in cui dice: Addio l’è sera. Or su vengan le pera, il cascio e ‘l vin di Creti.

Cosa chiedere di più? Una serata, buon vino toscano, formaggi e pere, e noi aggiungiamo l’impasto morbido della pizza a lunga lievitazione, che si rende leggero e gustoso per accompagnare gli ingredienti.

 

Vino e pizza, si può? In pizzeria gli accostamenti più stuzzicanti

E a proposito di vini, anche la nostra cantina osa la nuova tendenza di accompagnare la pizza con degli ottimi vini – i consigli dei nostri esperti di sala, sono sempre utili per poter abbinare un piatto così ricco a vini che ne esaltano i sapori, senza appesantirli troppo.

Alcuni vini bianchi sono da abbinare ottimamente alla pizza, e strano ma vero, molte Bollicine sono in grado di armonizzarsi al meglio con i formaggi, in un’armonia di sapori dovuta all’assenza di pomodoro e al sapore pieno caseario, ottimo un Brut o un Prosecco per pizze come la quattro formaggi o la Vallè.

Per gli amanti dei vini rossi, un Primitivo di Manduria (di cui alla pizzeria in via Nomentana proponiamo il Feudi di S. Gregorio), è ottimo con la pizza Tropea (mozzarella, ricotta di bufala e cipolle di Tropea caramellate). Le cipolle dolci e piccanti contemporaneamente, creano un sapore che si bilancia col versatile Primitivo, tutto da provare…

La creatività dei pizzaioli è nota, e nella nostra cucina di pizzeria in via Nomentana, siamo sempre pronti ad accogliere anche i suggerimenti dei nostri clienti, che spesso amano chiederci anche focacce e pizze con varianti, a cui prestiamo molta attenzione.

Il menu pizzeria e le specialità

La sera le proposte del ristorante si ampliano con il menu di pizzeria in via Nomentana, dove sono presenti anche tante specialità di apertura e antipasto, come i fritti alla romana – supplì, filetti di baccalà, fiori di zucca in pastella, palline di prosciutto e formaggio, olive ascolane originali dalla gastronomia Migliori di Ascoli Piceno.

Tra le bruschette, spicca quella al pomodoro con olive, peperoni e fagioli, nutriente e gustosa nei dosaggi perfetti per il palato!

La pizzeria propone anche focacce, calzoni e i crostini, specialità ripiene con ingredienti sempre freschi di stagione o selezionati dalle migliori gastronomie, come prosciutto, funghi, alici, mozzarella e carciofini, salmone.

 

 

Ristorante pizzeria aperto tutti i giorni

Abbiamo riaperto con un locale rinnovato e pronto per la nostra consueta attività “no-stop”: siamo sempre aperti, e fino a tardi: i nostri orari per la pizzeria o il ristorante sono ottimi per chi vuole cenare tardi a Roma, dopo il cinema o il teatro.

Ogni giorno il Pepe Verde è pronto ad accogliervi ai tavoli fino alle ore piccole con i menu di pizzeria, antipasti di terra e di mare, primi e secondi di pesce, piatti di carne argentina e squisiti dolci per chiudere la serata.

Il ristorante pizzeria si trova in zona Nomentana, a Roma tra Corso Trieste e il quartiere Salario.

L’indirizzo esatto della pizzeria Pepe Verde è Viale Gorizia 38, se cerchi una pizzeria vicino via Nomentana, nel quartiere Trieste-Salario, facilmente raggiungibile anche dai Parioli e dalla zona di Villa Torlonia, dal quartiere Coppedè e dalle zone limitrofe di piazza Fiume e piazza Bologna.

 

Riserva un tavolo al Pepe Verde > 06 85301181

Il ristorante pizzeria è ideale per pranzi e cene di lavoro, riunioni private in famiglia o tra amici.

 

Prenota subito il tuo Tavolo

06/85.30.11.81

(per il ristorante e la pizzeria Pepe Verde si accettano solamente prenotazioni telefoniche)

 

pepeverde-separatore

ORARI

12:30-15:00

19:00-00:00

(dal lunedì al sabato)

Un ristorante e pizzeria a Via Nomentana, Ideale per riunioni, meeting, pranzi di lavoro, cerimonie e come punto d’incontro per trascorrere una piacevole serata.

Siamo in Viale Gorizia, 38/44, Roma

ristorante pepeverde roma via nomentana

Gli ultimi Articoli

TRASPORTO SOSTENIBILE

Bando: Avviso Pubblico “Trasporto Sostenibile” di cui all’Avviso Pubblico Determina G 09834 del 20 luglio 2021.

Pepe Verde s.n.c. è beneficiaria di sovvenzione per l’acquisto del veicolo “green” MAXUS EV3S eDELIVER 3 VAN.

Veicolo acquistato con il contributo FSC 2014-2020 e Regione Lazio per un importo di € 14.000,00.

Pepe Verde contribuisce a sostenere l’ambiente avvalendosi di un veicolo
con ridotte emissioni di CO2.