Ristorante gourmet, cosa significa al Pepe Verde!

immagine articolo ristorante roma via nomentana pepeverde

La cucina creativa è cucina gourmet? Spesso quando si cerca un ristorante particolare a Roma, si pensa a qualche locale in cui si mangia in modo raffinato, ma con il timore di spendere molto o che le porzioni siano ridotte.
In realtà, un ristorante gourmet può benissimo avere prezzi molto accessibili e piatti abbondanti.
Perché il significato di questa parola, in francese, definisce i fini intenditori di cibi e bevande, che erano in grado di identificare al meglio la qualità di una pietanza. Anche i ristoranti sono gourmet?

Cucina raffinata, al ristorante può essere creativa.

Di solito chi aggiunge la parola gourmet a qualsiasi cibo o locale, lo fa sembrare di livello superiore – un menu sofisticato e desiderabile.
Spesso, però, se ne fa un uso improprio.
Dato che il gourmet è l’intenditore, le ricette che si riferiscono al suo “buon gusto” devono essere di altissima qualità, con un sapore inconfondibile, preparate e servite con un’estetica originale. Solitamente, si può definire gourmet un locale che cura ogni dettaglio del menu, dagli antipasti ai dessert, con ingredienti di elevata qualità e selezione.
A volte sono alimenti particolari, difficili da trovare, pensati per la preparazione di piatti creativi.

In un ristorante gourmet si dedica un’attenzione speciale alla presentazione del piatto, e la lista dei vini è ricercata, per i migliori abbinamenti.
Ogni portata può essere speciale, frutto della maestria di chi la prepara in modo elaborato ed esperto. E non è detto che sia un piatto esclusivo o troppo costoso: la creatività è importante, in cucina, per creare ricette uniche anche con ingredienti nostrani e reperibili.
Tanti piccoli “segreti gourmet”, che al ristorante in via Nomentana vedi e percepisci subito… al palato!

Cucina creativa tra rivisitazioni e ricette originali.

Se il cibo per un gourmet è arte, sicuramente l’arte è creativa per eccellenza. Ecco perché un ristorante gourmet a Roma non può non pensare a delle ricette che stravolgono i soliti abbinamenti, magari con salse e alimenti particolari che pungolano il gusto.
Di certo, l’arte è quella di non creare dei contrasti esagerati, e in un ristorante gourmet come il Pepe Verde si preparano delle pietanze che possano andare incontro al gusto degli ospiti – non sfidano il palato se non in senso buono! In diversi casi, nel menu sono presenti delle rivisitazioni creative rispetto a un piatto tradizionale.
Dagli antipasti ai secondi piatti, passando per la pasta, alcune idee originali e creative sfumano dalla ricetta tipica all’alta cucina, in modo semplice e sorprendente.
Le ricette sono cucinate sempre una tecnica impeccabile, e arrivano in tavola con un impiattamento creativo o raffinato.
Anche l’abilità nella presentazione del cibo definisce un ristorante gourmet a Roma, e in ogni città del mondo!

Una curiosità: non confondere i gourmet con i gourmand!

I gourmand sono dei golosi buongustai che amano molto il cibo, tanto da mangiare un po’ troppo. La radice è la stessa, ma il significato cambia!
Al contrario, chi cerca il cibo e i ristoranti gourmet a Roma è un cosiddetto epicureo, un amante dei piaceri in tavola che sa distinguere l’eccellenza dalla mediocrità dei piatti.
Desidera mangiare e bere bene, perché è un intenditore di buon appetito! Se i tempi cambiano, sappi che chi anni fa veniva definito con il francese gourmet, oggi potrebbe essere chiamato con l’inglese “foodie”.
Chi si sente gourmet, quindi, spesso studia la storia e i rituali dell’alta cucina con passione… è il tuo caso?

Gli ingredienti: le basi del ristorante gourmet.

Spesso richiedono un’attenzione particolare per essere prodotti, e sono alimenti pregiati per sapore o consistenza . Nel nostro ristorante in via Nomentana, ci avvaliamo di prodotti tipici gourmet che spesso si trovano o vengono prodotti solo in determinate località. Non solo gli ingredienti insoliti, ma anche quelli difficili da trovare altrove, come nel caso della carne della Pampa. Il nostro è uno dei pochi ristoranti di carne argentina a Roma!

A volte le nostre ricette utilizzano preparazioni locali disponibili in quantità limitate, e con una disponibilità perfetta per ricette stagionali. Il loro luogo di origine spesso è nel nostro territorio, amando molto i prodotti tipici italiani.
Come i tartufi, che devono essere raccolti in natura, il lardo d’Arnad della Val d’Aosta, la stracciatella di Gioa del Colle, le alici del Cantabrico o le alici di Cetara, il prosciutto di Praga, la bottarga di Sardegna e il guanciale di Amatrice (molto amato dai romani).
Puntiamo anche a formaggi e vini d’oltralpe, un classico della cucina gourmet che comprende i vini Champagne (Veuve Cliquot e Jacques Picard), il formaggio brie e il gruyère.

Ricette prelibate di pesce e carne argentina.

Possiamo scegliere di mescolare erbe e spezie in modo sorprendente, per aggiungere sapore a cibi che di solito non sono vengono aromatizzati.
Dalle tante idee nascono pietanze marinare come la Calamarata con ragù di tonno fresco e scaglie di caciocavallo podolico, oppure le Fettuccine agli asparagi con gamberi al passito di Pantelleria, e il Riso Venere al salmone fresco con burratina e dadolata di avocado.
Per la carne argentina, proponiamo secondi particolari e nutrienti come la Tagliata di filetto al con radicchio, noci e aceto balsamico di Modena, e il Filetto di manzo con mele e porto. Per chi ama il pollo, lo trova preparato con zucchine e salsa allo zenzero!

Le pizze gourmet

Le nostre proposte comprendono anche qualche pizza creata con ricette e ingredienti particolari, come la pizza Pepe Verde (pomodoro, mozzarella, mascarpone, speck, pepe verde), e la Pizza Fandango (mozzarella, pomodoro, provola, pachino, scaglie di parmigiano, peperoncino).
Tra le altre specialità di pizzeria, ci sono diverse pizze bianche ispirate alle località italiane che riportano i loro prodotti tipici.
Ad esempio, la pizza Gorizia (mozzarella, radicchio, gorgonzola, noci), la pugliese Allegra (mozzarella, stracciatella pugliese, petali di mandorle e fili di zucchine), la Tropea (mozzarella, ricotta di bufala e cipolle di Tropea caramellate), oppure la miscela di sapori nella pizza Genova (mozzarella di bufala, pesto genovese e pomodori secchi di Calabria).
Una “straniera a metà” è la pizza gourmet Norvegia (mozzarella, salmone affumicato, bufala a fette, granella di pistacchio di Bronte).

Se vuoi conoscere prima tutte le ricette del ristorante in via Nomentana, vai al MENU RISTORANTE.
Altrimenti, vieni al Pepe Verde in viale Gorizia (zona Nomentano – Trieste Salario) e potrai deciderle sul momento!

Ristorante gourmet a domicilio? Oui!

Per chi decide di ordinare qualche ricetta speciale, il menu del Pepe Verde è sempre disponibile anche con servizi delivery e take away in viale Gorizia. Potrai scegliere tra:

  • Servizio pizzeria e ristorante da asporto: ordini e ritiri quando preferisci.
  • Servizio per pizza e ristorante a domicilio – consegna gratis.

Il servizio delivery parte dalla zona della ristorante in via Nomentana / Trieste Salario verso tutti i quartieri di Roma, anche nei rioni di Roma Centro.

Gli orari del ristorante per prenotare e ordinare.

Il Pepe Verde apre dal lunedì al sabato – domenica il ristorante è chiuso.

  • Prenotazione tavolo al ristorante per la cena dalle 19:00 alle 00:00.
  • Prenotazione cena e pizza a domicilio o da asporto, dalle ore 18.00.
  • Pizza cotta nel forno a legna solo a cena.

N.B. Prenota almeno con 30 minuti di anticipo. Arriveremo in tempo utile per mantenere la pizza e le pietanze calde, all’interno di imballaggi igienici.

Riserva un tavolo al ristorante oppure
ordina il menu gourmet con CONSEGNA GRATIS

Per tavolo, giorno e orario al Pepe Verde
Chiama > 06 85301181 Contattaci su Whatsapp > 335 7585692*

Ristorante Pepe Verde: dove ci trovi.

Ti aspettiamo nei pressi di via Nomentana, nel quartiere Trieste Salario a Roma. L’indirizzo esatto del ristorante è Viale Gorizia 38-44. Il Pepe Verde si raggiunge facilmente da viale Regina Margherita e dalla zona di via Po, dal quartiere Coppedè e da via dei Monti Parioli.
Il ristorante è frequentato anche da chi abita o lavora nel quadrante romano di Piazza Istria e Piazza Verbano, vicino ai parchi di villa Torlonia e Villa Ada, e poco distante dal quartiere Africano.
I nostri ospiti arrivano da tutta la città per la nostra carne argentina e le ricette del ristorante gourmet, oltre alle specialità di pizza cotta nel forno a legna.

*Ci trovi anche su Glovo.

Prenota subito il tuo Tavolo

06/85.30.11.81

(per il ristorante e la pizzeria Pepe Verde si accettano solamente prenotazioni telefoniche)

 

pepeverde-separatore

ORARI

12:30-15:00

19:00-00:00

(dal lunedì al sabato)

Un ristorante e pizzeria a Via Nomentana, Ideale per riunioni, meeting, pranzi di lavoro, cerimonie e come punto d’incontro per trascorrere una piacevole serata.

Siamo in Viale Gorizia, 38/44, Roma

ristorante pepeverde roma via nomentana

Gli ultimi Articoli

TRASPORTO SOSTENIBILE

Bando: Avviso Pubblico “Trasporto Sostenibile” di cui all’Avviso Pubblico Determina G 09834 del 20 luglio 2021.

Pepe Verde s.n.c. è beneficiaria di sovvenzione per l’acquisto del veicolo “green” MAXUS EV3S eDELIVER 3 VAN.

Veicolo acquistato con il contributo FSC 2014-2020 e Regione Lazio per un importo di € 14.000,00.

Pepe Verde contribuisce a sostenere l’ambiente avvalendosi di un veicolo
con ridotte emissioni di CO2.