Primi piatti al ristorante, un rientro appetitoso.

immagine articolo ristorante roma via nomentana pepeverde

Per ripartire con piede giusto, si sa, bisogna rimettere piede in città e ricominciare la vita quotidiana. Per ripartire col morso giusto, con un carico di energia per affrontare gli impegni che riprendono? Bisogna mettere piede al Pepe Verde!
Ancora meglio, al ristorante Nomentano dove trovi un menu così ampio, che il morso sarà sicuramente adeguato alle tue necessità del momento.

Menu di mare e di terra, per ogni acquolina!

Che tu stia cercando un ristorante di pesce in via Nomentana oppure di carne argentina, un ristorante con insalate leggere o una sostanziosa pizza… il nostro menu accontenta tutti.
Di alcune specialità, però, siamo particolarmente fieri: i primi piatti.

Se nei secondi conta molto l’ingrediente da noi selezionato con la sua bontà (pesce di alta qualità, carne argentina), nei primi possiamo esprimere la nostra cucina creativa.

Le ricette dei primi per ogni ripartenza: mare, terra, cucina romana…

Ecco il menu completo dei primi piatti al ristorante Nomentano, che può dare una panoramica sulla nostra proposta in cucina. Ovviamente, sono tante le sfumature di gusto in questa lista di primi.

  • Spaghettoni di Gragnano con datterini, capperi, olive, taralli sbriciolati, colatura di alici di Cetara, al profumo di limone.
  • Strascinati lucani con orata, datterino giallo, lime e menta.
  • Spaghettoni di Gragnano alle vongole con pomodorini appassiti.
  • Paccheri con ragù di pescespada e bottarga di Sardegna.
  • Tonnarelli “alla Carbonara di mare”.
  • Fettuccine agli asparagi con gamberi al passito di Pantelleria.
  • Paccheri con stracciatella, pesto genovese e granella di pistacchio di Bronte.
  • Riso Venere al salmone fresco con burratina e dadolata di avocado.
  • Fettuccine con speck croccante, fonduta di parmigiano e tartufo estivo.
  • Tonnarelli al limone con rucola e scaglie di grana.

Trovi sempre nel menu anche i primi piatti romani, fiori all’occhiello della tradizionale cucina locale.

Un trend molto in voga tra le “questioni” di cucina romana? Guanciale o pancetta? L’abbiamo risolto con la nostra convinzione: Al Pepe Verde usiamo il guanciale di Amatrice per le ricette classiche della romanità!

Stai già sognando la tua cena o il tuo pranzo succulento?

Scopri anche le altre ricette del ristorante Nomentano tra specialità di pesce, carne e pizzeria: scoprile nel MENU RISTORANTE Pepe Verde.

Primi piatti di mare al ristorante, ecco la calamarata succulenta!

Come “new entry” del nostro menu estivo, si è fatta già notare.
È la Calamarata con ragù di tonno fresco e scaglie di caciocavallo podolico.

Vuoi sapere cos’è una calamarata? Cos’è un caciocavallo podolico?
Ecco svelati i piccoli “segreti” del nostro primo piatto di pesce.

La calamarata è un primo piatto di pesce saporito, semplice ma raffinato nel gusto – specialmente se viene preparato da chef esperti nella cucina marinara!
Viene preparato con il formato di pasta “calamarata”, di cui parleremo tra poco e il ragù di tonno – che le dona un sapore intenso e aumenta il valore nutriente con proteine ed elementi benefici del pesce.

Essendo un piatto di pesce napoletano, la calamarata viene pensata con un formato di pasta corta speciale, come da tradizione partenopea per trattenere al meglio il sugo. La pasta calamarata ha un formato speciale a forma di anelli di calamaro, ed è particolare perché – una volta cotta al dente – viene risottata con il sugo.
Se in alcune ricette si utilizza un sugo di calamari, il ragù di tonno è ancora più intenso e sostanzioso, per avvolgere gli anelli della pasta con il trancio di tonno. Il profumo di mare è prelibato, ed è frutto di una preparazione molto attenta. Il sugo non deve cuocere troppo o restringersi, la pasta va estratta al momento giusto per essere risottata,

L’aggiunta del caciocavallo è il tocco di perfezione per rappresentare i sapori di terra e di mare che si uniscono. Questo tipo di formaggio caciocavallo podolico, in più, viene prodotto con il latte delle vacche di razza podolica. Si tratta di una razza bovina allevata nel Sud Italia, dove i pascoli non sono così ricchi.
Nella maggior parte dei casi in tavola il caciocavallo podolico si utilizza a fine pasto, ma è possibile anche utilizzarlo stagionato da 5-6 anni, per portare alle ricette aromi vegetali di pascoli ed erbe selvatiche della macchia. Aumentando la stagionatura, crescono anche i sapori forti e piccanti di questo caciocavallo.
Un tripudio per il palato, che riceve note differenti, ben amalgamate nella ricetta della calamarata!

Primi piatti e pizze anche da asporto e consegna a domicilio.

Riapriamo i battenti del nostro ristorante Nomentano, ma oltre ai tavoli da prenotare, sono disponibili sempre i nostri servizi di ristorante e pizzeria delivery e take away.

  • Prenota un tavolo al ristorante in viale Gorizia (quartiere Nomentano – Trieste Salario).
  • Servizio ristorante e pizzeria da asporto: ordini e ritiri quando preferisci.
  • Servizio di consegna a domicilio di pizza, con delivery gratis.
  • Servizio ristorante a casa: consegna gratuita antipasti, primi, secondi.

 

Gli orari del ristorante per prenotare e ordinare.

Apertura del Pepe Verde in viale Gorizia: dal lunedì al sabato – domenica il ristorante è chiuso.

  • Primi e secondi piatti del ristorante a pranzo e cena.
  • Pizza nel forno a legna solo a cena.
  • Prenotazione tavolo per il pranzo dalle 12:30 – 15:00
  • Prenotazione pranzo (asporto, a domicilio, in ufficio) dalle ore 10.30 alle 12.30.
  • Prenotazione tavolo per la cena dalle 19:00 alle 00:00.
  • Prenotazione cena a domicilio o da asporto, dalle ore 18.00.

Il servizio a domicilio parte dalla zona del ristorante Nomentano / Trieste Salario verso tutti i quartieri di Roma, comprendendo i rioni di Roma Centro.

N.B. Prenota almeno con 30 minuti di anticipo. Arriveremo, così, in tempo utile per mantenere il cibo caldo, e sempre sicuro all’interno di imballaggi igienici.

Riserva un tavolo al ristorante
oppure
ordina il menu con CONSEGNA GRATIS

Per tavolo, giorno e orario al Pepe Verde
Chiama > 06 85301181
Contattaci su WhatsApp > 335 7585692*

Ristorante Pepe Verde: dove si trova.

Ti aspettiamo nel quartiere Nomentano a Roma, nei pressi della zona Trieste Salario a Roma.
L’indirizzo esatto del ristorante è in Viale Gorizia 38-44; facile da raggiungere da viale Regina Margherita, da Via Nomentana e dalla zona di via Po, dal quartiere Coppedè e da via dei Monti Parioli.
Il nostro ristorante è anche vicino a Piazza Istria e Piazza Verbano, ai parchi di villa Torlonia e Villa Ada.

*Ci trovi anche su Glovo.

Prenota subito il tuo Tavolo

06/85.30.11.81

(per il ristorante e la pizzeria Pepe Verde si accettano solamente prenotazioni telefoniche)

 

pepeverde-separatore

ORARI

12:30-15:00

19:00-00:00

(dal lunedì al sabato)

Un ristorante e pizzeria a Via Nomentana, Ideale per riunioni, meeting, pranzi di lavoro, cerimonie e come punto d’incontro per trascorrere una piacevole serata.

Siamo in Viale Gorizia, 38/44, Roma

ristorante pepeverde roma via nomentana

Gli ultimi Articoli

TRASPORTO SOSTENIBILE

Bando: Avviso Pubblico “Trasporto Sostenibile” di cui all’Avviso Pubblico Determina G 09834 del 20 luglio 2021.

Pepe Verde s.n.c. è beneficiaria di sovvenzione per l’acquisto del veicolo “green” MAXUS EV3S eDELIVER 3 VAN.

Veicolo acquistato con il contributo FSC 2014-2020 e Regione Lazio per un importo di € 14.000,00.

Pepe Verde contribuisce a sostenere l’ambiente avvalendosi di un veicolo
con ridotte emissioni di CO2.